20 C
Matera
domenica, Marzo 26, 2023
spot_img
HomeNewsLa Camera di Commercio della Basilicata a sostegno della Internazionalizzazione

La Camera di Commercio della Basilicata a sostegno della Internazionalizzazione

L’impatto della pandemia ha collocato il fattore incertezza al centro della mappa dei nostri imprenditori, influenzando notevolmente anche gli scambi commerciali. Tuttavia, come è noto, le aziende che crescono di più sono quelle che innovano, si collocano in filiera ed esportano, e per questo occorrerà guardare al futuro con un’ottica espansiva di rinnovata fiducia, ma allo stesso tempo con una capacità organizzativa e pianificatoria molto solida.

Le nostre imprese hanno infatti davanti a sé un contesto complesso, globalizzato e sempre più digitalizzato, in cui permangono potenziali rischi dovuti alla volatilità della situazione geopolitica, ad un quadro normativo profondamente diverso, all’oscillazione dei tassi di cambio e alle differenze culturali. D’altra parte, tuttavia, gli ostacoli all’accesso ai mercati esteri sembrano essere molto meno insormontabili che in passato, e le nuove tecnologie hanno facilitato l’accesso alle informazioni in tempo reale e ne hanno ridotto i costi, permettendo anche alle piccole e medie imprese di percorrere la strada dell’internazionalizzazione. Una spinta che paga: anche quando le performance nazionali sono buone, le imprese aperte verso i mercati esteri ottengono migliori risultati in termini di competitività e crescita del volume d’affari.

La Camera di Commercio della Basilicata, con il Bando Internazionalizzazione 2021 (consultabile su www.basilicata.camcom.it) intende continuare a sostenere questa spinta, e ha pertanto previsto voucher che riguarderanno l’acquisizione di servizi o la copertura degli oneri finanziari su prestiti destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione. Piccole risorse, che però testimoniano un segnale di vicinanza, considerato che oggi più che mai la promozione di una cultura export oriented è una chiave importante per lo sviluppo di tutto il tessuto economico lucano, in gran parte costituito proprio da piccole e medie imprese.

Michele Somma
Presidente della Cciaa della Basilicata

spot_img
RELATED ARTICLES