20 C
Matera
domenica, Marzo 26, 2023
spot_img
HomeNewsIl CSI di Matera in aiuto alle imprese con le guide a...

Il CSI di Matera in aiuto alle imprese con le guide a tutti i bandi europei, nazionali e regionali

Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera ha pubblicato tre guide 2022 agli Incentivi Europei, Nazionali e Regionali semplici e immediati da consultare.

Gli incentivi disponibili per le aziende lucane e di altre regioni limitrofe sono numerosi, molti non sono conosciuti dalle stesse aziende o dai consulenti, quindi non utilizzati.

“Con questo strumento diviso in semplici schede consultabili -afferma l’AU Rocco Fuina – il CSI vuole informare e aiutare le imprese a orientarsi al meglio per investire sullo sviluppo e cogliere le sfide future, con l’obiettivo di una crescita costante e di un miglioramento continuo verso l’internazionalizzazione”.

Nelle guide ci sono tutte le opportunità dedicate all’innovazione, in particolare alla transizione digitale ed ecologica delle imprese. Una guida è riservata agli incentivi della Regione Basilicata e regioni limitrofe con diversi strumenti di finanziamento come il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, il bonus investimenti sud.

Fra gli incentivi sono previsti contributi a fondo perduto destinati alle imprese femminili nuove o già attive: ditte individuali o società con prevalenza del 60% o 2/3 quote rosa.

Nella guida ai bandi Europei 2022 ci sono i grandi progetti di ricerca e sviluppo nazionali, i progetti di innovazione nell’economia circolare, e gli incentivi legati al settore turistico ricettivo.

Le novità riguardano gli incentivi per l’innovazione e la transizione ecologica e sostenibile. La misura prevede un finanziamento agevolato per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati per la realizzazione di nuovi prodotti, processi, servizi o con la finalità di: decarbonizzazione dell’economia; economia circolare; riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi; rigenerazione urbana; turismo sostenibile; adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico.

1. BANDI EUROPEI – CSI
2. BANDI NAZIONALI – CSI
3. BANDI REGIONALI – CSI

spot_img
RELATED ARTICLES