19.7 C
Matera
domenica, Giugno 4, 2023
spot_img

Meca

Meca produce trasformatori media tensione/bassa tensione, monofase e trifase, a raffreddamento naturale in olio minerale con potenze da 25 kVA fino a 3150 kVA e con classe nominale di isolamento fino a 36 kV.

Questa tipologia di trasformatori trova impiego in sistemi di trasmissione e distribuzione primaria e secondaria di energia elettrica e in varie altre applicazioni industriali, che richiedano un’installazione sia interna che esterna. Nel corso della sua quarantennale esperienza, MECA ha lavorato per grandi industrie, rinomate aziende nel settore energetico ed importanti società pubbliche di infrastrutture e trasporti, in Italia e all’estero. A guidare l’azienda che occupa 20 persone è Riccardo Cuccarese che nel corso dell’incontro con Rocco Fuina sottolinea i problemi legati alle lungaggini burocratiche per l’ottenimento di permessi.

“La burocrazia rallenta il lavoro. Ho atteso un anno per avere una autorizzazione dalla Provincia di Matera. Ma nonostante avessi canali e convenienza per allestire una azienda in Romania ho deciso di investire qui utilizzando manodopera del posto.

Con il rialzo delle materie prime questa scelta ha pagato consentendoci un incremento produttivo di dieci volte negli ultimi mesi. Grazie al bando Valbasento abbiamo in programma di aprire un nuovo capannone di 1200 metri”.

Fuina ha condiviso e registrato le doglianze rappresentate dall’imprenditore garantendo il supporto necessario per superarle. “Apprezzo questo nuovo corso di apertura e trasparenza intrapreso dal Consorzio per lo sviluppo industriale di Matera -ha concluso Cuccarese- perchè imprime una positiva accelerazione all’efficacia dei provvedimenti che il CSI mette in campo”.

spot_img
RELATED ARTICLES