L’azienda Stella all in one con sede a La Martella è stata premiata per il cassonetto Tekbin. Tekbin è un cassonetto intelligente brevettato per la raccolta sicura del materiale cartaceo con certificazione temporale in blockchain delle fasi di raccolta e distruzione. E’ stato ideato, progettato e implementato a Matera dalla PMI innovativa Stella all in one Srl.
Il prodotto smart risponde alle problematiche del trashing (recupero del dato da rifiuti cartacei) ben sottolineate dal GDPR e dallo standard ISO 27001. Il sistema è stato oggetto di ben due brevetti d’invenzione industriale concessi da UIBM (n.102017000150033 Sistema innovativo per la digitalizzazione e distruzione certificata dei documenti e n.102018000021445 Sistema basato su blockchain per la distruzione certificata dei documenti).
Nato da un’idea di Giuseppe Stella, imprenditore materano, il progetto è stato coordinato dal giovanissimo informatico Pierluigi Calabrese, esperto di digitalizzazione e archiviazione documentale. Il progetto coniuga al suo interno le potenzialità della tecnologia embedded unita alla certificazione anti-elusiva dei processi in blockchain e le potenzialità di un design tailor-made al fine di integrarsi al meglio in qualsiasi ambiente di lavoro.
“Il progetto è nato prima dell’entrata in vigore del GDPR, nuovo regolamento europeo sulla privacy, in quanto da sempre trattando di digitalizzazione e archiviazione documentale siamo sempre stati attenti al valore e alla tutela dei dati.” dice Giuseppe Stella, ideatore e imprenditore di Tekbin “Il GDPR ha richiesto agli imprenditori nuovi strumenti per raggiungere la accountability. In tale direzione il nostro cassonetto ne rappresenta una soluzione per la gesti.one e distruzione certifica.ta dei documenti”.
Il progetto è anche alla base della mission benefit della società, che ha integrato nel suo statuto an.che la mission no profit, al fine di sensibilizzare cittadini, enti e imprese sulla sicurezza delle informazioni e il corretto smaltimento dei rifiuti cartacei. Il progetto è stato altresì oggetto di pubblicazioni scientifiche. La Stella All In One prende il nome dal suo fondatore Giuseppe Stella, attuale CEO del gruppo.
L’azienda è nata con l’idea di diversificare le aree d’interesse e la proposta di servizi per i propri committenti. La professionalità certificata, frutto dell’esperienza acquisita sul campo, e la continua formazione del personale si aggiungono a un parco macchine completo. Tutto in uno, questo il perché della presenza nel nome del payoff “all in one”, come una parte del tutto, con un solo interlocutore e un’offerta completa e diversificata.