Georg Cantor, matematico tedesco della seconda metà del 1800, diceva “Le grandi innovazioni avvengono nel momento in cui la gente non ha paura di fare qualcosa di diverso dal solito.” Sono passati poco più di 100 anni e oggi questa frase è di gran lunga superata.
Oggi le innovazioni, grandi o piccole che siano, sono diventate quotidiane. Oggi la frase più accreditata potrebbe essere “Se non innovi, sei fuori dal mercato”. La grande novità del mondo economico moderno è legata al fatto che un anche ottimo prodotto non può garantire un bilancio brillante se non è accompagnato da sistemi informativi affidabili, veloci, disponibili h24 e costantemente aggiornati.
I clienti sono sempre più esigenti e preferiscono aziende con servizi rapidi e prodotti non eccezionali ad aziende con servizi lenti e prodotti perfetti. Un esempio su tutti è Amazon. Ordini, ricevi entro 24/48 ore. Non ti piace? Restituisci gratuitamente. Questo è il modello di riferimento già da diversi anni. Le aziende devono innovarsi e tendere a questa filosofia, soprattutto dal punto di vista della rapidità perché la Generazione Z (ovvero i nati dal 1995 in poi) non hanno una grande pazienza.
Barak Obama, nel discorso di insediamento alla Casa Bianca nel 2009 disse “Tutto ciò che si può fare, noi faremo”. Questa è la frase che ogni imprenditore (e ogni dipendente) deve ripetere, come un mantra, ogni mattina appena sveglio e ogni sera prima di addormentarsi.
Ezio Baratta